TERMINI E CONDIZIONI D'USO

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Identificazione del Fornitore

I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita dalla Art Leather S.r.l.s., con sede in Deruta (PG) (ITALIA), Via Tiberina 297/M - 06053, iscritta presso la Camera di Commercio di Perugia del Registro delle imprese REA n° 295973. (Codice Fiscale e P. IVA IT 03532830548), di seguito indicata come “Fornitore”, indirizzo di posta elettronica certificata artleathersrl@pec.it

Art. 1 Definizioni

1. Con l’espressione “contratto di vendita on line”, s’intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore.

2. Con l’espressione “Acquirente” si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.

3. Con l’espressione “Fornitore” si intendono il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione.

Art. 2 Oggetto e stipula del contratto

1. Art Leather s.r.l.s. vende e l'acquirente acquista con un contratto di vendita a distanza, attraverso la rete internet, i Prodotti selezionati ed ordinati dall'Acquirente tra quelli inseriti nel catalogo elettronico ed al momento disponibili.

2. Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo www.artleatheritaly.com ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni.

3. Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta e il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line ovvero con la compilazione del form/modulo allegato al catalogo elettronico on line all’indirizzo www.artleatheritaly.com/it/ordine e il successivo invio del form/ modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di recesso.

4. L’invio del form/modulo da parte dell’Acquirente equivale a proposta contrattuale.

5. Effettuato l’ordine, l’azienda Art Leather confermerà all’acquirente l'avvenuta registrazione dell’ordine d’acquisto da questi effettuato tramite messaggio inviato all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’acquirente stesso e/o con schermata web.

6. Il contratto si intende concluso, ed è vincolante per entrambe le parti, nel momento in cui la conferma d'ordine di acquisto è inviata all’Acquirente.

7. L'evasione dell'ordine da parte dell’azienda Art Leather , equivale a conferma ed accettazione dello stesso.

8. L’azienda Art Leather  accetta ordini d’acquisto per prodotti nei limiti delle quantità esistenti in magazzino. Pertanto l'accettazione della proposta d'acquisto è subordinata alla disponibilità a magazzino dei prodotti stessi.

9. L’azienda Art Leather  comunicherà tempestivamente all’acquirente eventuali imprevedibili esaurimenti di scorte dovuti ad eccesso di domanda o altre cause.

Art. 3 Dichiarazioni ed obblighi dell’Acquirente

1. L’Acquirente dichiara di aver raggiunto la maggiore età o, comunque, l’età alla quale può pienamente esercitare i propri diritti a tenore dell’ordinamento giuridico di appartenenza.

2.L’Acquirente dichiara espressamente di compiere l’acquisto per fini estranei all’attività commerciale o professionale esercitata.

3.L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.

4. L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d'acquisto on line, a provvedere alla stampa e/o alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell'acquisto, nonché alla stampa delle specifiche del prodotto oggetto dell'acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 52 e 53 del D.Lgs. n. 206/05.

5. All'acquirente è severamente vietato inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente accordo di vendita e le relative ulteriori comunicazioni;

I dati anagrafici e l'indirizzo e-mail devono essere esclusivamente i reali propri dati personali e non di terze persone.

6. L’acquirente si impegna a verificare attentamente i dati inseriti al momento dell'ordine, perché questi verranno utilizzati per le scritture contabili. Il pagamento sarà comprensivo delle spese per il contributo di spedizione, a carico dell’acquirente, secondo le modalità dell’offerta pubblicata all’interno del sito www.artleatheritaly.com

Art. 4 Privacy

1. Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali”, la società Art Leather srls, con sede in Via Tiberina 297/M Deruta (PG) (ITALIA) 06053 , informa che i dati ad essa forniti, qualificati come personali dalla legge, saranno trattati come di seguito descritto:

a) Finalità e modalità del trattamento cui sono destinati i dati:

I dati vengono trattati in relazione alle esigenze contrattuali ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali e contrattuali dalle stesse derivanti nonché per conseguire una efficace gestione dei rapporti commerciali (instaurazione di rapporti commerciali, adempimento degli obblighi amministrativi e contabili quali la gestione dei contratti e delle transazioni commerciali, la fatturazione commerciale, il recupero crediti, le archiviazioni storiche). I dati saranno raccolti, conservati ed elaborati su supporti cartacei, informatici o telematici, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. I dati verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati e anche successivamente per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge nonché per future finalità commerciali.

b) Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento e conseguenze al rifiuto del consenso:

Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli o al successivo trattamento potrà determinare l’impossibilità della scrivente a dar corso ai rapporti contrattuali medesimi. Il mancato conferimento, invece, di tutti i dati che non siano riconducibili ad obblighi legali o contrattuali verrà valutato di volta in volta dalla scrivente e determinerà le conseguenti decisioni rapportate all’importanza dei dati richiesti rispetto alla gestione del rapporto commerciale.

c) Soggetti che possono venire a conoscenza dei dati:

Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i dati potranno essere comunicati in Italia a:

- soggetti terzi che dovessero svolgere servizi a favore dell’azienda Art Leather srls (ad es. aziende operanti nel settore dei trasporti, professionisti e consulenti)

- banche ed istituti di credito, intermediari finanziari non bancari ed imprese di assicurazioni

- associazioni di imprenditori e di imprese.

d) Diritti di cui all’art. 7: Relativamente ai vostri dati, potete esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/03, nei limiti ed alle condizioni previste dagli articoli 8, 9 e 10 del citato decreto legislativo, ovvero:

i.        l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

ii.        la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

iii.        l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere i) e ii) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha inoltre il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

 

e) Titolare del trattamento dei dati è Art Leather srls, con sede in Via Tiberina 297/M Deruta (PG) (ITALIA) 06053 .

Responsabile del trattamento dei dati personali è la Art Leather srls nella persona del Sig.ra Giulia Marinelli.

Consenso dell’interessato

Preso atto dell'informativa ricevuta ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03, esprimo il consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati qualificati come personali dalla citata legge nei limiti, per le finalità e per la durata precisati nell’informativa, consapevole che il rifiuto, anche solo per una delle finalità indicate, costringerà la Art Leather srls, a non erogare prestazioni, servizi o forniture.

Art. 5 Tempi e modalità della consegna

1. L’azienda Art Leather srls assume l’onere di recapitare all'acquirente, nel luogo da questi indicato, mediante corriere ESPRESSO, i prodotti selezionati ed ordinati dallo stesso.

2. La spedizione avverrà entro il termine massimo di 8 giorni lavorativi dalla data di avvenuto pagamento dell'ordine d’acquisto.

3. Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine ma, comunque, entro quello indicato al punto seguente, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Acquirente.

4. Le modalità, i tempi e i costi di spedizione sono chiaramente indicati e ben evidenziati all’indirizzo www.artleatheritaly.com.

Art. 6 Denuncia vizi

1. Nel caso in cui l'acquirente riscontri eventuali danni all'imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati, apponendo una riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, l’acquirente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti l'integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere denunciati entro 10 (dieci) giorni dalla avvenuta consegna, mediante raccomandata a/r, indicando il numero d'ordine dell'acquisto, la documentazione fiscale, e le coordinate bancarie, a Art Leather srls con sede in Via Tiberina 297/M Deruta (PG) (ITALIA) 06053.

In caso di omessa o ritardata denuncia l'Acquirente non potrà ad alcun titolo restituire i prodotti ricevuti. L'Acquirente è tenuto a restituire i prodotti affetti da vizi o deteriorati presso la sede di Art Leather srls con sede in Via Tiberina 297/M Deruta (PG) (ITALIA) 06053 , entro il termine di 10 giorni, allegando l’involucro originario di spedizione, previa autorizzazione scritta dell’azienda Art Leather srls . Le spese postali per la restituzione all’azienda Art Leather srls  dei prodotti di cui al precedente comma saranno rimborsate all'Acquirente mediante bonifico bancario.

L’azienda Art Leather srls provvederà a sostituire i prodotti difettosi resi dall’acquirente. Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, l’azienda Art Leather srls non fosse in grado di sostituire il prodotto, potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell'intero importo pagato oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori.

Art. 7 Garanzia

1. I prodotti venduti sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore

Tale garanzia è riservata al Consumatore persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta. In caso di difetto di conformità, l’azienda Art Leather srls  provvede al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto.
Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio cliente un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito) l’azienda Art Leather srls  potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell'intero importo pagato oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori. Nei casi in cui l'applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dall’acquirente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti.La garanzia non è valida se il prodotto è stato difettato da errata manutenzione, incuria o cattivo uso dell’acquirente, o altre cause non dipendenti da difetti di fabbricazione o produzione.

Art. 8 Diritto di recesso

1. L'acquirente consumatore finale ha diritto di recedere dal presente contratto senza alcuna penalità e senza obbligo di motivazione, a pena di decadenza entro il termine di 10giorni lavorativi decorrente dal giorno del ricevimento dei prodotti.

2. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato dall’acquirente con l'invio di una comunicazione scritta da effettuarsi a Art Leather srls , con sede in Via Tiberina 297/M Deruta (PG) (ITALIA) 06053 , mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

La comunicazione deve riportare il numero d'ordine dell'acquisto, la volontà di recedere dall'acquisto ed il Prodotto o i Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso; l’acquirente dovrà inoltre allegare copia di un documento di identità, copia della documentazione fiscale di acquisto, ed indicare sia un numero telefonico sul quale potrà essere contattato e sia le coordinate bancarie del conto corrente sul quale vorrà ricevere il rimborso di quanto pagato.
3. La comunicazione può essere inviata entro il termine di cui al precedente art. 6.1. anche mediante telegramma, telex, posta elettronica, fax ,confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.

4. Una volta pervenuta la comunicazione di recesso a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento, l’azienda Art Leather srls  provvederà a comunicare, telefonicamente, all’acquirente l'indirizzo al quale effettuare la spedizione dei prodotti da restituire e l’autorizzazione alla restituzione dei prodotti stessi. L’acquirente dovrà spedire il prodotto accuratamente imballato nella sua confezione originale, completo di tutto quanto in origine contenuto, all'indirizzo comunicato. La spedizione da parte dell’acquirente dovrà avvenire tramite Corriere entro dieci giorni lavorativi dalla comunicazione dell’azienda Art Leather srls .

La spedizione, fino al ricevimento da parte dell’azienda Art Leather srls , sarà sotto la responsabilità ed il rischio dell’acquirente.

Al ricevimento dei prodotti, l’azienda Art Leather srls  provvederà a verificarne l'integrità e a rimborsare all’acquirente l'importo del prodotto acquistato, con esclusione delle spese di trasporto.

5. Le spese sostenute dall’acquirente per la restituzione dei prodotti all’azienda Art Leather srls  in caso di esercizio del diritto di recesso sono a carico dell'acquirente stesso.

6.L’integrità della merce da restituire è condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso.

7. Nel caso in cui il diritto di recesso sia esercitato dall'Acquirente conformemente alle disposizioni del presente articolo, l’azienda Art Leather srls rimborserà le somme versate dall'Acquirente, ad esclusione delle spese di spedizione dei prodotti entro il termine di 30 giorni dalla data di ricezione della comunicazione del recesso stesso.

Art. 9 Prezzi

1. Per i prodotti acquistati l'Acquirente corrisponderà all’azienda Art Leather srls il prezzo indicato nel catalogo on line al momento in cui l'acquirente stesso ha effettuato l’ordine; detto prezzo sarà espresso in Euro e sarà comprensivo di IVA.

2. Le spese di spedizione dei prodotti, ove previste a carico dell’Acquirente, saranno applicate secondo i prezzi indicati nell’apposita sezione pubblicata all’interno del sito www.artleatheritaly.com di cui l’acquirente prende visione prima di effettuare l’ordine.

3. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, anche fiscali, (ad esempio: sdoganamento), se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, devono essere indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’acquirente e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.

4. Il Fornitore si riserva il diritto di variare i prezzi dei Prodotti senza preavviso.

Art. 10 Responsabilità

1. In caso di mancata consegna dei prodotti da parte dell’azienda Art Leather srls , l'acquirente ha diritto esclusivamente alla restituzione integrale delle somme versate.

2. L’azienda Art Leather srls  non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore di qualsiasi natura e genere, nel caso non riesca a dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.

3. Sono cause di forza maggiore, a titolo esemplificativo e non esaustivo, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri eventi similari, nonché provvedimenti della Pubblica Autorità, lo sciopero dei dipendenti propri o dei vettori dei quali l’azienda Art Leather srls si avvale, nonché ogni altra circostanza che sia al di fuori del controllo di quest'ultima.

4. Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori.

5. Fermo restando quanto previsto dall’art. 8 della Direttiva U.E. 97/7 e dell’art. 56 D.Lgs. n. 206/2005, l’azienda Art Leather srls non assume alcuna responsabilità per l’uso fraudolento eventualmente fatto da terzi dei dati della carta di credito forniti dall’Acquirente, ovvero di altri mezzi di pagamento, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza.

Art.11 Modalità di pagamento, fatturazione e rimborso

1. L'Acquirente pagherà i Prodotti ordinati secondo le seguenti modalità: - carta di credito attraverso PayPal -Bonifico Bancario anticipato.

2. Il pagamento sarà comprensivo delle spese per il contributo di spedizione, ove previste, a carico dell’Acquirente, secondo le modalità dell’offerta pubblicata all’interno del sito www.artleatheritaly.com.

3. L’azienda Art Leather srls invierà la fattura e/o scontrino fiscale all'interno della confezione che conterrà gli articoli acquistati.

4. Per l'emissione del documento fiscale, faranno fede le indicazioni fornite dall’acquirente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione sarà possibile, dopo l'emissione del documento fiscale.

5. Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dall’Acquirente, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, al massimo entro 30 giorni dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza del recesso stesso.

Art. 12 Cause di risoluzione

1. Le obbligazioni assunte dall’Acquirente in conformità delle presenti condizioni generali, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che l’Acquirente effettua, e altresì l’esatto adempimento degli obblighi assunti dal Fornitore, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.

Art. 13 Comunicazioni e reclami

1. Le comunicazioni scritte dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati al seguente indirizzo: Art Leather srls  Via Tiberina 297/M Deruta (PG) (ITALIA) 06053 , oppure trasmessi via e-mail al seguente indirizzo info@artleatheritaly.com

2. L’Acquirente indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Fornitore.

Art. 14 Modifiche

1. L’azienda Art Leather srls  si riserva di variare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali, pubblicando sul sito www.artleatheritaly.com la versione di volta in volta aggiornata.

2. Le eventuali nuove clausole saranno efficaci per gli acquisti effettuati successivamente alla intervenuta modifica.

Art. 15 Modalità di archiviazione del contratto

1. Ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 70/2003, il Fornitore informa l’Acquirente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del Fornitore stesso, secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

Art.16 Legge applicabile

1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del D.Lgs. n. 70/03, del D.Lgs. n. 50/92 e del D.Lgs. n. 206/05.

2. Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto, e in particolar modo l’art. 5 della Convenzione di Roma del 1980.

3. Ai sensi dell’art. 60 D.Lgs. n. 206/05, viene qui espressamente richiamata la disciplina contenuta nella Parte III, Titolo III, Capo I D.Lgs. n. 206/05

Art.17 Foro competente

1. Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione del presente contratto stipulato on line tramite il sito www.artleatheritaly.com è sottoposta alla giurisdizione italiana.

2. Per le controversie insorte fra le Parti in relazione al presente contratto è competente il Giudice del luogo di residenza o domicilio dell’Acquirente se ubicati nel territorio dello Stato.

Qualora la residenza o il domicilio dell’acquirente non siano ubicati nel territorio dello Stato, è competente il Foro di Perugia, Italia.